Mucchio di covoni: il significato storico della biche nella cultura contadina
Il mondo rurale è un universo ricco di tradizioni e simboli che si sono tramandati di generazione in generazione. Tra questi, la “biche” rappresenta un elemento iconico e significativo. Questa pratica agricola, consistente nell’ammassare i covoni di grano in mucchi ordinati, ha avuto un’importanza centrale nella vita contadina, influenzando non solo le tecniche agricole, ma […]